Visualizzazione post con etichetta Frasi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frasi. Mostra tutti i post

domenica 11 giugno 2023

Nuccio Ordine / Citazioni

 

Nuccio Ordine

Nuccio Ordine
CITAZIONI


In queste splendide pagine, Bruno esprime una visione della religione diametralmente opposta a quella sostenuta dalla teologia protestante. Per Lutero e Calvino il rapporto tra uomo e Dio si materializza in un legame individuale fondato solo ed esclusivamente sulla fede. E finanche le Leggi, che nella visione veterotestamentaria sanzionavano il contratto tra humanitas e divinitas, non garantiscono più la salvezza. Tutto ciò che riguarda l'orizzonte mondano viene escluso, espunto, neuralizzato. […] Bruno capisce con chiarezza le conseguenza funeste che la dottrina della sola fide può avere sulla società: svalorizzare le opere e l'etica, ma anche la ragione e le scienze speculative, non incoraggia certamente gli uomini ad intraprendere la durissima strada del riscatto dalla feritas.“



Fa male vedere uomini e donne impegnati in una folle corsa verso la terra promessa del guadagno, dove tutto ciò che li circonda – la natura, gli oggetti, gli altri esseri umani – non suscita alcun interesse.


È nelle pieghe di quelle attività considerate superflue, infatti, che possiamo percepire lo stimolo a pensare un mondo migliore, a coltivare l’utopia di poter attenuare, se non cancellare, le diffuse ingiustizie e le penose disuguaglianze che pesano (o dovrebbero pesare) come un macigno sulle nostre coscienze.



lunedì 22 agosto 2022

Oscar Wilde / Il cinismo



Oscar Wilde
IL CINISMO

Il cinismo è l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere.

giovedì 18 luglio 2019

Andrea Camilleri / La vera differenza


Andrea Camilleri


Andrea Camilleri

LA VERA DIFFERENZA


La vera differenza tra un uomo e un altro uomo risiede nelle loro teste, nei loro pensieri, e non nelle insegne, nelle bandiere, nelle divise, nelle rotelle di panno.



Andrea Camilleri / Un autentico cretino

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri
UN AUTENTICO CRETINO


Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti.


sabato 13 aprile 2019

Joyce / Un uomo di genio

James Joyce
David Levine

James Joyce
UN UOMO DE GENIO

Un uomo di genio non commette errori: i suoi sbagli sono l'anticamera della scoperta.



giovedì 11 aprile 2019

Hemingway / Essere un padre di successo





Ernest Hemingway
ESSERE UN PADRE DI SUCCESSO


Essere un padre di successo è un ruolo unico: quando hai un figlio, non seguirlo solo per i primi due anni.





venerdì 20 maggio 2016

giovedì 19 maggio 2016

Friedrich Wilhelm Nietzsche / La frase più pudica


Friedrich Wilhelm Nietzsche
La frase più pudica 

La frase più pudica che ho udito: "Nell'amore vero è l'anima che abbraccia il corpo".


venerdì 29 aprile 2016

Friedrich Wilhelm Nietzsche / Il secondo errore di Dio


Friedrich Wilhelm Nietzsche
Il secondo errore di Dio

“Dio creò la donna. E, a dir vero, da quel momento cessò di esistere la noia; ma cessarono diesistere anche molte altre cose! La donna fu il secondo errore di Dio.”




giovedì 28 aprile 2016

Friedrich Wilhelm Nietzsche / Donna



Misty
di Dennis Mercham



Friedrich Wilhelm Nietzsche
DONNA

Tutto nella donna è un enigma, ma tutto nella donna ha una soluzione: questa si chiamagravidanza.


Friedrich Wilhelm Nietzsche nacque il 15 ottobre 1844 in Röcken bei Lützen, Germania. fu filosofo, poeta, compositore e filologo. Durante la sua brillante ma relativamente breve carriera, pubblicò numerose opere di filosofia, tra cui "Götzen-Dämmerung" (Crepuscolo degli Idoli, 1889) e "Also sprach Zarathustra" (Così parlò Zarathustra, 1883). Negli ultimi dieci anni della sua vita soffrì di insanità mentale, le cui cause organiche sono tutt'oggi sconosciute (si ipotizza che avesse contratto la sifilide, o che soffrisse di un disturbo bipolare, oppure che si trattasse di un tumore cerebrale); morì il 25 agosto 1900. Lo sforzo creativo degli anni precedenti alla malattia, che probabilmente contribuì all'insorgere della "follia", di sicuro non è andato perduto: i suoi scritti sull'individualità e sulla moralità nella civiltà contemporanea influenzarono molti pensatori e scrittori del XX secolo.


lunedì 25 aprile 2016

Friedrich Wilhelm Nietzsche / Um mezzo

Doutzen Kroes di Daniel Jackson 

Friedrich Wilhelm Nietzsche
Un mezzo

L'uomo è per la donna un mezzo: lo scopo è sempre il figlio.



venerdì 22 aprile 2016

Oscar Wilde / Sempre


Oscar Wilde
SEMPRE

Sempre! Che parola terribile. Quando la sento mi fa venire i brividi. Alle donne piace tanto pronunciarla. Rovinano qualunque storia d’amore cercando di farla durare per sempre.


sabato 16 aprile 2016

Oscar Wilde / Una vita senza amore



Oscar Wilde
Una vita senza amore

Che il vostro cuore sia sempre colmo d'amore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole e coi fiori appassiti. La coscienza di amare ed essere amati regalano tale calore e ricchezzaalla vita che nient'altro può portare.


Oscar Wilde / Le cose superflue

Andy Prokh 
Oscar Wilde
LE COSE SUPERFLUE


Viviamo in un'epoca dove le cose superflue sono le nostre uniche necessità.


Oscar Wilde / Il mistero dell'amore



Oscar Wilde
Il mistero dell'amore


Il mistero dell'amore è più grande che il mistero della morte.


lunedì 28 dicembre 2015

Katherine Mansfield / Bella


Katherine Mansfield
BELLA

Rosemary Fell non era precisamente bella. No, non si poteva dire bella. Carina? Be', sezionandola... Ma perché avere la crudeltà di sezionare qualcuno? Era giovane, brillante, estremamente moderna, squisitamente vestita, incredibilmente aggiornata sulle ultimissime novità librarie, e i suoi ricevimenti erano il più delizioso miscuglio di gente davvero importante e di... artisti.



sabato 26 dicembre 2015

Katherine Mansfield / Una regola nella vita

Katherine Mansfield

Katherine Mansfield
Una regola nella vita

Fatti una regola nella vita di non avere mai rimpianti e di non voltarti mai indietro. Avere deirimpianti è un terribile spreco di energie, non puoi costruire su queste basi, serve solo a sguazzarci dentro.


venerdì 25 dicembre 2015

Katherine Mansfield / la lettura


Katherine Mansfield
LA LETTURA

Il piacere di tutta la lettura è raddoppiato quando si vive con un'altra persona che divide gli stessi libri.